
Ristrutturare casa nel 2025: come ottenere il 50% di detrazione prima che scada
In 20 Maggio 2025 da Daniela AtzeniRistrutturazione 50% (bonus ristrutturazione): come funziona e perché agire entro dicembre 2025
Perché questo articolo è importante?
Hai in mente di ristrutturare casa? C’è una scadenza che non puoi ignorare: entro il 31 dicembre 2025 puoi ottenere il 50% di detrazione fiscale sulle spese di ristrutturazione.
Dopo questa data, l’incentivo scenderà al 36%, e potresti perdere migliaia di euro.
In questa guida ti spiego:
- Come funziona la detrazione 50%
- Quali lavori puoi detrarre
- Su quali immobili è applicabile
- Perché conviene agire subito
- Come posso aiutarti a ottenere il massimo dal bonus
Cos’è la detrazione 50% per le ristrutturazioni?
La detrazione del 50% è un incentivo fiscale previsto dall’’art. 16-bis del TUIR (D.P.R. 917/1986), prorogato dalla Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021). Consente di recuperare il 50% delle spese sostenute per lavori di ristrutturazione edilizia, fino a un massimo di 96.000 € per unità immobiliare.
Scadenza da ricordare
- Valida fino al 31 dicembre 2025
- Dal 1° gennaio 2026 la detrazione torna al 36%
Chi può usufruirne
Il bonus ristrutturazione al 50% è destinato a:
- Proprietari di case unifamiliari
- Titolari di case a schiera
- Condòmini (per lavori su parti private e parti comuni)
Possono accedere al bonus ristrutturazione solo i titolari di un diritto reale sull’immobile, ovvero:
-
Proprietari
-
Usufruttuari
-
Nudi proprietari
-
Titolari di diritto d’abitazione
⚠️ Non sono più ammessi tra i beneficiari:
-
I locatari (inquilini)
-
I comodatari
-
I familiari conviventi del proprietario
anche se sostengono le spese e le fatture sono intestate a loro.
Questa modifica è stata introdotta per restringere l’accesso alle agevolazioni fiscali e si applica alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 in poi.
Quali lavori puoi detrarre al 50%
Ecco un elenco di interventi ammessi:
Lavori su singole unità abitative
- Ristrutturazione integrale dell’immobile
- Rifacimento bagno o cucina
- Sostituzione di infissi, finestre e serramenti
- Rifacimento del tetto
- Consolidamento strutturale
- Adeguamento impianti elettrici e idraulici
- Installazione di pompe di calore o pannelli solari termici
- Isolamento termico (es. cappotto)
Lavori sulle parti comuni condominiali
- Rifacimento facciata
- Isolamento termico (es. cappotto)
- Sostituzione caldaie centralizzate
- Installazione ascensori o rampe
Importante: Alcuni lavori possono accedere ad altri bonus più specifici (es. Ecobonus o Bonus barriere architettoniche). Un tecnico può aiutarti a scegliere la detrazione più vantaggiosa.
Perché conviene agire subito
Ogni giorno che aspetti è un’opportunità persa. Ecco perché ti conviene muoverti ora:
1. Le pratiche richiedono tempo
Dalla progettazione alla CILA o SCIA, servono settimane di lavoro. Arrivare tardi significa perdere il bonus.
2. I professionisti sono già richiesti
Molti architetti, imprese e tecnici stanno già pianificando i cantieri del 2025. Rimandare significa rischiare di non trovare disponibilità.
3. Il risparmio è concreto
Su una spesa di 60.000 €, la differenza tra il 50% e il 36% è pari a 8.400 €.
4. Le regole possono cambiare
Le detrazioni fiscali sono soggette a modifiche politiche. Bloccare ora l’incentivo ti mette al sicuro da sorprese future.
Come posso aiutarti
Mi chiamo Daniela Atzeni, sono architetto specializzata in riqualificazioni sostenibili e ristrutturazioni su misura.
Posso aiutarti a:
- Analizzare la tua situazione e proporti soluzioni ad hoc
- Progettare interventi che migliorano casa e consumi
- Gestire ogni pratica edilizia e fiscale con cura
Vuoi ottenere il massimo dalla detrazione 50%?
Contattami oggi stesso.
Insieme possiamo:
- Bloccare l’incentivo prima della scadenza
- Avviare le pratiche in tempo
- Ristrutturare meglio e risparmiare di più
Conclusione
Il momento di decidere è adesso. La detrazione 50% per le ristrutturazioni è una grande occasione, ma ha una scadenza precisa.
Non lasciarla passare.
Contattami qui
Oppure seguimi su Instagram per vedere come lavoro, giorno dopo giorno.
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Mag | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |